Dott. MFO – Chirurgo FFS in Turchia

Logo del Dr.MFO

Scalpellare la mascella maschile: modellare la mandibola e il mento per un profilo più morbido

Per molti donne transgender e per le persone transfemminili, il percorso verso l'allineamento del proprio aspetto fisico con la propria percezione interiore di sé è un'odissea profonda e profondamente personale. Sebbene ogni aspetto della transizione sia significativo, Femminilizzazione facciale La chirurgia (FFS) rappresenta spesso un passaggio fondamentale che cambia la vita. È più di una serie di procedure estetiche; si tratta di guardarsi allo specchio e finalmente vedere. te stesso riflessa. Si tratta di alleviare il peso costante e opprimente della disforia di genere.

Nell'ampia gamma di procedure FFS, nessuna è più fondamentale per scolpire la struttura del viso di quelle che riguardano il terzo inferiore del viso: il contouring della mandibola e del mento. La linea della mascella è un potente indicatore di genere nell'anatomia umana. Una mascella forte e ampia e un mento prominente e squadrato sono generalmente percepiti come tratti maschili. Per chi soffre di disforia legata a queste caratteristiche, queste possono essere percepite come una costante e sgradita trasmissione di un'identità di genere che non è la propria.

Questa guida completa è per te, ricercatore diligente, che hai trascorso innumerevoli notti a scorrere i forum di Reddit, analizzando foto prima e dopo e guardando i vlog del percorso FFS su YouTube. È per Elara e per tutti coloro che, come lei, cercano non solo informazioni, ma chiarezza, rassicurazioni e una tabella di marcia. Ci addentreremo nel mondo del contouring di mandibola e mento, esplorando le procedure, il processo di recupero, il percorso emozionale e come percorrere la strada verso un profilo che risulti autentico, bello e naturale. Voi.

Scalpellare la mascella maschile: modellare la mandibola e il mento per un profilo più morbido

Parte 1: Le fondamenta della femminilità – Comprendere la parte inferiore del viso

Prima di poter apprezzare la soluzione chirurgica, dobbiamo comprendere il problema sia da una prospettiva anatomica che psicologica. I "punti dolenti" associati alla parte inferiore del viso non nascono dalla vanità; sono radicati nel disagio reale della disforia di genere.

L’anatomia di una mascella “genere”

La struttura scheletrica della parte inferiore del viso è un'area primaria di dimorfismo sessuale, ovvero è lì che gli scheletri cisgender maschili e femminili spesso mostrano differenze nette. Queste differenze emergono tipicamente durante la pubertà sotto l'influenza di ormoni come il testosterone.

  • La mandibola (mascella): Negli individui a cui viene assegnato il sesso maschile alla nascita, la mandibola tende ad essere complessivamente più grande, più spessa e più larga. La caratteristica più evidente è l'angolo posteriore, ovvero l'angolo della mandibola sotto l'orecchio. Nei volti maschili, questo angolo è spesso nettamente definito e prossimo ai 90 gradi, creando un aspetto "quadrato". Le mandibole femminili hanno in genere un angolo più ottuso, più morbido e più arrotondato.
  • Il Mento (Mentum): Il mento maschile è spesso più alto, più largo e più piatto o più squadrato nella parte anteriore. Il mento femminile è generalmente più stretto, più appuntito (spesso descritto come "a V" o a forma di cuore) e si proietta in avanti con una curva più morbida.
  • Massa e larghezza complessive: In un fenotipo maschile, l'intero terzo inferiore del viso è generalmente più largo e più pesante rispetto all'aspetto più affusolato del viso femminile.

Queste sottili ma potenti differenze architettoniche sono ciò che determina l'impressione generale di una struttura facciale "maschile" o "femminile". Per una donna trans, questi tratti, influenzati dal testosterone, possono essere fonte di profondo e persistente disagio.

Il peso psicologico: più di una semplice ossatura

La disforia di genere è il disagio o la compromissione significativi che una persona può provare quando la propria identità di genere non corrisponde al sesso assegnato alla nascita. Per quanto riguarda il viso, questo può manifestarsi come:

  • Il tradimento dello specchio: Un confronto quotidiano e doloroso con un riflesso che sembra estraneo. La mascella squadrata e il mento prominente diventano simboli di tutto ciò che sembra "sbagliato".
  • La paura del misgendering: La costante ansia che la struttura del tuo viso ti porti a essere chiamato con i pronomi sbagliati è una piccola ma profonda invalidazione della tua identità. Questo può rendere semplici interazioni sociali, dall'ordinare un caffè a una riunione di lavoro, una fonte di stress.
  • Preoccupazioni per la sicurezza fisica: In un mondo che non è sempre gentile o comprensivo, essere percepiti come "visibilmente trans" può portare al timore di molestie, discriminazioni o persino violenza. Ottenere un'apparenza "passiva" o "discreta", per molti, non è una questione di inganno, ma di sicurezza e della capacità di affrontare il mondo senza che la propria identità di genere sia il fulcro di ogni interazione.

Pertanto, rimodellare la mandibola e il mento non significa semplicemente "rasare la mascella". È una procedura chirurgica mirata direttamente ad alleviare queste specifiche e profonde fonti di dolore psicologico. È uno strumento per riappropriarsi della propria immagine e, di conseguenza, della propria serenità.

Scalpellare la mascella maschile: modellare la mandibola e il mento per un profilo più morbido

Parte 2: La soluzione chirurgica: un'analisi approfondita del contorno della mandibola e del mento

Comprendere gli aspetti tecnici dell'intervento può essere incredibilmente stimolante. Demistifica il processo e aiuta ad avere conversazioni più informate con i potenziali chirurghi. Il rimodellamento della mandibola e del mento vengono spesso eseguiti insieme durante un intervento completo. FFS transgender per garantire un risultato armonioso ed equilibrato.

Riduzione dell'angolo mandibolare (contorno della mascella o "rasatura della mascella")

L'obiettivo della riduzione dell'angolo mandibolare è quello di snellire la linea generale della mascella e addolcire gli angoli netti e squadrati sotto le orecchie. Questo trasforma la silhouette del viso da squadrata a una forma più ovoidale o a cuore.

Come si fa?

L'intera procedura viene quasi sempre eseguita attraverso incisioni dentro la bocca, nel solco tra la gengiva inferiore e la guancia. Questo è un punto cruciale: solitamente non ci sono cicatrici esterne sul viso.

  1. L'incisione: IL chirurgo esegue un'incisione lungo la parte interna del labbro inferiore e della guancia, esponendo l'osso mandibolare.
  2. La Rimodellazione: Utilizzando strumenti chirurgici specializzati, il chirurgo rimodella attentamente l'osso.
    • L'angolo: L'angolo prominente (angolo goniale) della mascella è arrotondato e ridotto.
    • La corteccia esterna: Il chirurgo può anche eseguire una "corticectomia", che comporta la rimozione dello strato esterno dell'osso mascellare. Questo riduce la larghezza complessiva della mandibola vista frontalmente.
    • Il muscolo massetere: In alcuni casi, il muscolo massetere (un muscolo masticatorio primario che si trova sopra l'angolo mandibolare) può essere parzialmente ridotto se contribuisce in modo significativo all'ampiezza del viso. Questa operazione viene eseguita con grande cura per preservarne la funzionalità.
  3. Gli strumenti: Per ottenere la precisione, i chirurghi utilizzano vari strumenti.
    • Piezochirurgia®: Una tecnica moderna che utilizza vibrazioni ultrasoniche per tagliare l'osso con estrema precisione, senza danneggiare i tessuti molli circostanti come nervi e vasi sanguigni. Questo può portare a un minore gonfiore e a una procedura più sicura.
    • Seghe e frese chirurgiche: Strumenti tradizionali e altamente efficaci utilizzati per tagliare e radere le ossa con controllo meticoloso.
  4. Chiusura: Le incisioni all'interno della bocca vengono chiuse con suture riassorbibili.

Il risultato è una mascella più stretta, più morbida e che sfuma più aggraziatamente nel mento, creando una figura decisamente più femminile.

Genioplastica (rimodellamento del mento o “rimodellamento del mento”)

La genioplastica è un intervento chirurgico per modificare la forma, le dimensioni o la posizione del mento. FFS transgenderL'obiettivo è quasi sempre una riduzione delle dimensioni e una rimodellazione per ottenere un aspetto più stretto e meno prominente. È il complemento fondamentale del contouring mandibolare per creare una forma a V equilibrata.

Tipi di Genioplastica per la Femminilizzazione:

Esistono due approcci principali. Quello più adatto a te dipende dalla tua anatomia e dai tuoi obiettivi.

1. Genioplastica scorrevole (Osteotomia)

Questa tecnica è spesso considerata il gold standard per la FFS in quanto rimodella l'osso naturale senza impianti.

  • Come si fa: Viene inoltre praticata un'incisione all'interno della bocca, davanti alla gengiva inferiore. Il chirurgo utilizza una sega chirurgica sottile per praticare un taglio orizzontale preciso attraverso l'osso del mento. Questo libera il segmento inferiore del mento.
  • Riposizionamento: Questo segmento osseo può quindi essere:
    • Spostato avanti o indietro per correggere un mento recessivo o eccessivamente sporgente.
    • Ristretto rimuovendo un cuneo osseo centrale e facendo scorrere i due lati insieme (una "osteotomia a T" o genioplastica a "V"). Questa è la manovra chiave per la femminilizzazione, trasformando un mento squadrato in uno più appuntito.
    • Accorciato verticalmente rimuovendo una piccola scheggia di osso prima di riattaccare il segmento del mento.
  • Fissazione: Una volta nella sua nuova posizione, più femminile, il segmento osseo viene fissato con minuscole placche e viti in titanio, biocompatibili e permanenti.

2. Genioplastica riduttiva (sbavatura)

Per i soggetti che necessitano solo di una piccola modifica, il chirurgo potrebbe utilizzare una fresa chirurgica per scolpire direttamente l'osso del mento esistente.

  • Come si fa: Attraverso la stessa incisione intraorale, il chirurgo riduce le aree sporgenti o larghe dell'osso del mento.
  • Limitazioni: Questo metodo è meno efficace della genioplastica a scorrimento. Non può restringere significativamente il mento né correggerne l'altezza verticale. È più adatto per piccoli rimodellamenti.

Che dire degli impianti al mento?

Gli impianti del mento sono generalmente evitato in FFS per la femminilizzazione. Gli impianti sono progettati per aggiungere volume e proiezione, il che è l'opposto dell'obiettivo tipico. Possono allargare il mento e creare un aspetto più maschile. Rimodellare l'osso del paziente fornisce un risultato più naturale, stabile e appropriato per la femminilizzazione.

Parte 3: Il tuo viaggio: dalla ricerca alla guarigione

Questa è probabilmente la parte più importante del processo per te. Sapere cosa aspettarsi può trasformare l'ansia in attesa. Questa è la tua tabella di marcia.

Fase 1: Ricerca e consultazione diligenti

Probabilmente sei già in questa fase. Vivi su r/transgender_surgeries, confronti il prima e il dopo con occhio critico e conosci i nomi dei migliori chirurghi in Tacchino, Spagna, Stati Uniti e oltre.

Trovare il chirurgo: una lista di controllo per il successo

La tua ricerca è preziosa. Quando restringi le tue scelte, concentrati su questi fattori EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità):

  • Certificazione del Consiglio: Il chirurgo è certificato da un organismo riconosciuto di chirurgia plastica nel suo Paese? Questo è un requisito imprescindibile per la sicurezza e la professionalità.
  • Specializzazione FFS: Non vuoi un chirurgo plastico generico; vuoi uno specialista in FFS. Quanto della sua attività è dedicata alla FFS? Ha una conoscenza approfondita e articolata dell'estetica transfemminile?
  • Ampia galleria di foto prima e dopo: Cerca coerenza e un'estetica naturale. I risultati sembrano "finiti" o hanno l'aspetto di volti naturali e armoniosi? Cerca pazienti con un'anatomia iniziale simile alla tua.
  • Recensioni e testimonianze dei pazienti: Non accontentarti delle recensioni selezionate sul sito web della clinica. Esplora Reddit, RealSelf e i gruppi Facebook privati. È lì che troverai le esperienze dei pazienti, senza filtri, che sono così cruciali.
  • Tecnologia e pianificazione: Il chirurgo utilizza tecnologie moderne come la TAC 3D e la Pianificazione Chirurgica Virtuale (VSP)? La VSP consente al chirurgo di eseguire l'intervento chirurgico su un modello virtuale del cranio in anticipo, pianificando con precisione i tagli e i movimenti ossei per un risultato altamente preciso e prevedibile. Questo è un segno distintivo di un chirurgo FFS di alto livello.

La consultazione: porre le domande giuste

Questa è la tua occasione per intervistare il chirurgo. Arriva preparato.

  • "In base alla struttura del mio viso, quali procedure specifiche mi consiglieresti per la mia mascella e il mio mento, e perché?"
  • "Mi eseguirai una genioplastica a scorrimento o una tecnica di fresatura sul mento? Perché è la scelta migliore per me?"
  • "Quale tecnica usi per l'angolo mandibolare? Usi un dispositivo Piezosurgery?"
  • "Dove verranno praticate le incisioni? Ci saranno cicatrici esterne?"
  • “Puoi mostrarmi i risultati di pazienti che avevano una struttura ossea iniziale simile alla mia?”
  • "Quali sono i rischi più comuni associati a queste procedure, in particolare i danni ai nervi?"
  • "Come si articola il vostro protocollo di recupero? Che tipo di supporto viene fornito, soprattutto ai pazienti internazionali?"
  • "Qual è la vostra politica sulle revisioni se non sono soddisfatto del risultato?"

Fase 2: la preparazione finale

Una volta prenotato l'intervento, l'attenzione si sposta sulla preparazione.

  • Medico: Verrai sottoposto a controlli preoperatori, tra cui analisi del sangue e, a volte, una TAC 3D. Dovrai smettere di fumare e di assumere alcuni farmaci (come l'aspirina) che possono aumentare il sanguinamento.
  • Logistico (in particolare per il turismo medico): Organizzate voli, alloggi vicino alla clinica e qualcuno che vi accompagni o un assistente per la prima settimana. Preparate il vostro nido di recupero con cuscini comodi, intrattenimento e cibi liquidi/morbidi acquistati in anticipo.
  • Mentale ed emotivo: Questo è un passo enorme. Riconosci i tuoi sentimenti: è normale provare un misto di incredibile eccitazione e intensa ansia. Affidati al tuo sistema di supporto: amici, familiari, terapeuta e le community online che ti hanno aiutato ad arrivare fin qui.

Fase 3: l'intervento chirurgico e le conseguenze immediate

  • Il giorno: Incontrerai il chirurgo e l'anestesista. La procedura in sé durerà diverse ore. Ti sveglierai in sala operatoria con la sensazione di essere intontito, gonfio e probabilmente con una guaina compressiva avvolta intorno alla testa e alla mandibola.
  • Le prime 24-48 ore: Questo è il picco di fastidio e gonfiore. Probabilmente rimarrai in ospedale o in una struttura di cura post-operatoria per almeno una notte. Il dolore viene gestito con farmaci. La tua dieta sarà rigorosamente liquida. Il tuo compito principale è riposare e applicare impacchi freddi come indicato per gestire il gonfiore.

Fase 4: La cronologia del recupero – Una guida dettagliata settimana per settimana

Il recupero dopo un intervento a mandibola e mento è una maratona, non uno sprint. Il gonfiore è l'evento principale e può essere una vera prova di pazienza.

  • Settimana 1: la fase “Chipmunk”
    • Cosa aspettarsi: Questo è il massimo del gonfiore. Non ti riconoscerai, ed è del tutto normale. Potresti avere lividi sul mento e sul collo. L'intorpidimento del mento e del labbro inferiore è universale e normale. Continuerai a seguire una dieta liquida o frullata. Parlare sarà difficile.
    • Il tuo focus: Riposo, idratazione, alimentazione corretta (i frullati proteici sono i migliori alleati) e gestione del dolore/fastidio. Segui alla lettera le istruzioni postoperatorie del tuo chirurgo, soprattutto per quanto riguarda l'igiene orale per prevenire le infezioni.
  • Settimane 2-4: Voltare pagina
    • Cosa aspettarsi: Il gonfiore più evidente si attenua, ma il paziente avrà comunque un aspetto molto gonfio e "morbido". È possibile passare gradualmente a una dieta a base di cibi morbidi (uova strapazzate, purè di patate, pasta). Di solito è possibile riprendere le attività quotidiane leggere e il lavoro d'ufficio, ma non l'esercizio fisico intenso. L'intorpidimento persisterà, ma si potrebbe iniziare ad avvertire una sensazione di formicolio o "scossa", un buon segno che i nervi si stanno risvegliando.
    • Il tuo focus: Pazienza. Non vedrai ancora il risultato finale. Continua a mangiare sano e riprendi delicatamente il movimento della mandibola come consigliato dal tuo chirurgo.
  • Mesi 1-3: Uno sguardo al nuovo te
    • Cosa aspettarsi: Una parte significativa del gonfiore è scomparsa. Inizierai a vedere emergere la nuova forma della mandibola e del mento. Amici e familiari noteranno il cambiamento. Tuttavia, rimane ancora un gonfiore "solido" residuo che offusca la definizione finale. L'intorpidimento del mento e delle labbra dovrebbe migliorare gradualmente.
    • Il tuo focus: In genere, puoi tornare a svolgere tutte le tue normali attività, incluso l'esercizio fisico. Questo è spesso un momento emozionante, perché il tuo nuovo riflesso inizia a prendere forma.
  • Mesi 6-12: Appare la definizione
    • Cosa aspettarsi: Questo è il momento in cui gli ultimi 10-15% di gonfiore, che potresti non aver nemmeno notato, si risolvono finalmente. La definizione ossea diventa nitida e chiara. La pelle si è "avvolta" alla nuova struttura sottostante. La sensibilità nervosa dovrebbe essere in gran parte, se non completamente, ripristinata nella maggior parte dei pazienti.
    • Il tuo focus: Godetevi i risultati. È in quel momento che potrete davvero valutare il risultato finale dell'intervento.
  • 1 anno e oltre: Il risultato finale, stabile e a lungo termine, è ora visibile. L'osso è completamente guarito e i tessuti molli sono stabilizzati.

Parte 4: Rischi, complicazioni e gestione delle aspettative

Una discussione affidabile su FFS transgender Deve includere una visione trasparente dei potenziali rischi. Sebbene il rimodellamento di mandibola e mento siano generalmente procedure sicure se eseguite da un esperto, nessun intervento chirurgico è privo di rischi.

Possibili complicazioni chirurgiche:

  • Danno ai nervi: Questa è spesso la preoccupazione principale per i pazienti. Il nervo mentoniero, che fornisce la sensibilità al labbro inferiore e al mento, attraversa la zona operata.
    • Intorpidimento temporaneo: Praticamente il 100% dei pazienti (TP3T) avvertirà un temporaneo intorpidimento del mento e del labbro inferiore. Questo è un normale processo di guarigione.
    • Intorpidimento permanente/Sensazione alterata: Il rischio di intorpidimento permanente è basso ma reale (tipicamente indicato come 1-5% in mani esperte). Sebbene rara, è una possibilità di cui è necessario essere consapevoli e di cui è necessario discutere con il chirurgo.
  • Infezione: Poiché le incisioni vengono effettuate all'interno della bocca, è fondamentale un'accurata igiene orale postoperatoria per prevenire infezioni.
  • Asimmetria: Il viso umano è naturalmente asimmetrico. Sebbene i chirurghi si sforzino di raggiungere una simmetria perfetta, piccole asimmetrie possono essere presenti o diventare più evidenti dopo l'intervento. Un'asimmetria significativa è rara.
  • Resezione eccessiva o insufficiente: Il chirurgo potrebbe rimuovere troppo osso (resezione eccessiva), indebolendo potenzialmente la mandibola o creando un aspetto innaturale, oppure troppo poco (resezione insufficiente), lasciando il paziente insoddisfatto. È in questi casi che l'esperienza e la maestria del chirurgo diventano fondamentali.
  • Problemi hardware: Le placche e le viti in titanio utilizzate nella genioplastica sono generalmente prive di problemi. In casi molto rari, possono diventare palpabili, esposte o infettarsi, rendendone necessaria la rimozione.

Gestire le aspettative psicologiche

L'intervento chirurgico può modificare la struttura ossea, ma è importante avere aspettative realistiche sul risultato.

  • L'obiettivo è la femminilizzazione, non la perfezione: L'obiettivo è quello di spostare i tratti del viso dal maschile al femminile, non di raggiungere un ideale di bellezza ritoccato. Un trucco di successo ti fa apparire come una versione naturale e più femminile di... te stesso.
  • Il processo di “svelazione”: La lenta risoluzione del gonfiore può essere un vero e proprio ottovolante emotivo. Bisogna avere fiducia nel processo ed essere pazienti. È normale avere giornate in cui ci si sente ansiosi o si mettono in discussione le proprie decisioni, soprattutto nelle fasi iniziali, quando il gonfiore è più intenso. È normale.
  • Vedere uno sconosciuto allo specchio: Per un breve periodo dopo la scomparsa del gonfiore, alcuni pazienti sperimentano una sensazione di distacco dal loro nuovo riflesso. Il cervello può impiegare del tempo per registrare il nuovo volto come "tu". Questo si risolve quasi sempre quando ci si abitua al nuovo aspetto, che si è affermato.

Parte 5: La realtà finanziaria del FFS

Per la maggior parte delle persone, l'FFS rappresenta un impegno finanziario significativo. Essere preparati ai costi è una parte fondamentale del processo di pianificazione.

Comprendere i costi:

Il prezzo del contorno della mandibola e del mento come parte di un FFS transgender può variare notevolmente in base a:

  • Posizione geografica: I chirurghi negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale sono solitamente più costosi rispetto a quelli in destinazioni turistiche sanitarie come Turchia, Spagna, Thailandia o Messico.
  • Competenza del chirurgo: Uno specialista FFS di fama mondiale richiederà compensi più elevati.
  • Tariffe cliniche/ospedaliere: Il costo della sala operatoria, dell'anestesia e di eventuali ricoveri notturni in ospedale.

Cosa aspettarsi:

Una procedura combinata di rimodellamento della mandibola e del mento può variare da Da $10.000 a $30.000 USD o piùQuando si richiede un preventivo, assicurarsi che sia completo e che indichi chiaramente cosa è coperto (onorario del chirurgo, anestesia, spese della struttura, controlli post-operatori, TAC 3D, ecc.).

Orientarsi tra assicurazioni e finanziamenti:

  • Assicurazione: Sebbene storicamente la FFS fosse considerata "estetica", la sensibilizzazione e l'evoluzione degli standard sanitari stanno lentamente cambiando questa situazione. Alcuni piani assicurativi, in particolare in alcuni stati degli Stati Uniti, stanno iniziando a coprire la FFS come trattamento medicalmente necessario per la disforia di genere. Tuttavia, la copertura non è ancora la norma e spesso richiede un processo di approvazione lungo e complesso. Verificate sempre con il vostro fornitore specifico.
  • Finanziamento: Molte cliniche offrono piani di finanziamento tramite società di credito medico. Un'altra opzione sono i prestiti personali da banche o cooperative di credito.
  • Risparmio e Crowdfunding: Per molti, il percorso richiede anni di risparmi dedicati. Piattaforme come GoFundMe sono diventate anche uno strumento fondamentale per la raccolta fondi supportata dalla comunità per interventi chirurgici legati alla transizione.

Conclusione: Riconquistare il tuo riflesso, riappropriarti della tua vita

La decisione di sottoporsi a un intervento di rimodellamento della mandibola e del mento è monumentale. È un atto di profondo amore per se stessi e una dichiarazione di merito, che ci si merita di sentirsi a proprio agio nel proprio corpo. Il percorso richiede immenso coraggio, dedizione e pazienza. Comporta la gestione di complesse informazioni mediche, ostacoli finanziari significativi e un recupero impegnativo sia fisicamente che emotivamente.

Ma la ricompensa, come testimoniato da innumerevoli donne trans e persone transfemminili che hanno percorso questo cammino prima di te, può essere a dir poco rivoluzionaria. È la gioia silenziosa di vedere il tuo riflesso in una vetrina e sorridere. È la sicurezza di entrare in una stanza senza la paura che la tua mascella ti definisca. È la semplice e meravigliosa pace di vedere il tuo aspetto esteriore finalmente in linea con il tuo aspetto interiore.

Il percorso verso quel profilo più morbido, verso quella riflessione affermata, non consiste nel scolpire via le ossa per creare una nuova persona. Si tratta di scolpire via le parti che non ti hanno mai rappresentato, permettendo alla donna che è sempre stata lì di risplendere finalmente.

Visita Profilo Instagram del Dr.MFO per vedere le reali trasformazioni dei pazienti! Dai un'occhiata agli incredibili risultati ottenuti con il trattamento viso chirurgia di femminilizzazione e altre procedure. Il profilo mostra le foto prima e dopo che mettono in risalto Dott. MFOL'esperienza e la visione artistica di nel creare risultati belli e dall'aspetto naturale.

Pronto a fare il passo successivo nel tuo viaggio? Pianificare un consulenza gratuita con Dott. MFO ( Miglior chirurgo per la femminilizzazione del viso per te) oggi. Durante la consulenza, puoi discutere i tuoi obiettivi, fare qualsiasi domanda tu possa avere e saperne di più su come Dott. MFO può aiutarti a ottenere il look desiderato. Non esitare a sfruttare questa opportunità gratuita per esplorare le tue opzioni e vedere se Dott. MFO è la soluzione giusta per te.

Notizie correlate

Prima e dopo >
Schede >
EBOPRAS
TPRECD
EPCD
Sağlık Bakanlığı
Prima e dopo >
it_ITItalian